La Fondazione Il Bene promuove un momento di informazione e sensibilizzazione sulle malattie neurologiche rare e neuroimmuni.

Verticale Solidale è un momento di informazione e sensibilizzazione sulle malattie neurologiche rare e neuroimmuni, giunto alla sua terza edizione.

L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Il Bene in collaborazione con le guide alpine di Cortina, e prevede due giornate dove si alternano momenti ludici e incontri scientifici.

Un’occasione preziosa di incontro per tutti i partecipanti, per i malati e per i loro familiari, in un ambiente particolarmente suggestivo.

Illustrazione realizzata da Matitaccia per l’evento di Cortina del 2013

Durante la prima giornata le guide alpine accompagnano malati e familiari nella bellissima cornice delle 5 Torri, tra attività e passeggiate accessibili anche alle persone con disabilità fisiche. Il momento “ludico” si conclude con l’aperitivo “Cozze e picozze” in cui la Cooperativa Pescatori di Cervia offre un aperitivo a base di cozze, in un ambiente inconsueto. A seguire il concerto di Gianpaolo Ascolese, offerto dalla Fondazione Il Bene.

La seconda giornata prevede un convegno sulle malattie neurologiche rare e neuroimmuni, aperto al pubblico, presso l’Hotel Savoia, dedicato alla ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla, la Sarcoidosi, la CCSVI.

Sono intervenuti:

Prof. Paolo Zamboni, chirurgo vascolare

Prof. Pierfrancesco Veroux, chirurgo vascolare

Dott. Fabrizio Salvi, neurologo

Dott. Filippo Martone, presidente Amici Contro la Sarcoidosi Italia Onlus

Prof. Carlo Alberto Agostini, immunologo

 

Guarda l’intervento del dott. Fabrizio Salvi

Condividi