Temi etici e scientifici di grande rilevanza sono stati discussi domenica 8 luglio in un convegno a San Vito di Cadore (Belluno) aperto al pubblico organizzato dalla Fondazione Il Bene di Bologna, che sostiene l’attività del Centro Il BeNe, struttura che si occupa di diagnosi e cura delle malattie neurologiche rare e neuroimmuni all’interno del Dipartimento di Neuroscienze dell’Azienda USL di Bologna, presso l’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Neurologia dell’Ospedale Bellaria.

Finalità principale del Centro Il BeNe – diretto dal dott. Fabrizio Salvi, è fornire risposte complete ai pazienti affetti da malattie neurologiche rare e neuroimmuni come Amiloidosi, Atassia, Malattia di Behcet, Malattia di Charcot Marie Tooth, Paraparesi spastica, Sclerosi Laterale Amiotrofica, Sindrome di Von Hippel-Lindau, Miastenia gravis, Sclerosi Multipla. Sono circa duemila i pazienti che fanno riferimento a questo Centro.

Al convegno erano presenti la dott.ssa Danila Valenti, Direttore della Rete Cure Palliative (Ausl Bologna), il dott. Fabrizio Salvi, il prof Paolo Zamboni, Direttore sez. Medicina e Chirurgia Traslazionale e principal investigatore di Brave Dreams (Università di Ferrara).

Ecco il video intero del convegno scientifico. Buona visione e #NeverGiveUp

Condividi